Quantcast
Channel: Ferrari – ELABORARE
Viewing all 30 articles
Browse latest View live

Ferrari 599 GTO elaborazione Romeo Ferraris

$
0
0

Il tuner milanese Romeo Ferraris ha esaltato le prestazioni della Ferrari 599 GTO con una nuova mappatura della centralina e un impianto di scarico sviluppato su misura. Il programma Ferrari della Romeo Ferraris, che comprende la F458 Italia, la 599 GTO, la California e la F430 è la punta di diamante della Factory di Opera. Per la Ferrari 599 GTO, la berlinetta più esclusiva del Cavallino Rampante realizzata in serie limitata di soli 599 esemplari, i tecnici della Romeo Ferraris hanno studiato due step di potenziamento per esaltarne al massimo le prestazioni. Lo STEP 1, che comprende i filtri d’aria sportivi e una coppia di terminali realizzati su misura, permette infatti di guadagnare 15 CV e 13 Nm di coppia rispetto ai valori di serie del motore V12, accreditato di 670 CV e 620 Nm di coppia massima. Lo STEP 2 invece, oltre ai nuovi filtri aria sportivi, sostituisce l’intera linea di scarico di serie con componenti ad altissime prestazioni sviluppati su misura (collettori, centrale, terminali) e include una nuova mappatura ad hoc della centralina. L’erogazione del propulsore migliora sensibilmente ad ogni regime, con un incremento di ben 40 cavalli e 48 Nm di coppia. La Ferrari 599 GTO preparata dalla Romeo Ferraris supera così la soglia dei 700 cavalli e non teme più il confronto con la neonata F12berlinetta. La Romeo Ferraris propone inoltre una serie di componenti in carbonio per rendere ancora più esclusiva ed aggressiva la Ferrari 599 GTO, quali la lama anteriore, l’ estrattore posteriore e gli specchietti laterali.

Related posts:

  1. BMW M5 elaborazione Romeo Ferraris 650 CV Questa BMW M5 con il suo propulsore Twin Turbo...
  2. Supercar elaborazione in carbonio Romeo Ferraris Romeo Ferraris veste di carbonio le più performanti supercar...
  3. NISSAN GT-R BY ROMEO FERRARIS La Romeo Ferraris ha sviluppato due step di potenziamento...

F1 2014 atto finale Gp Abu Dhabi [orari tv - date]

$
0
0

Il Gp di Abu Dhabi chiude la stagione 2014. Atto finale del duello Hamilton-Rosberg, separati da 17 punti in classifica. Annuncio Ferrari del divorzio da Alonso e l’ingaggio di Vettel.

F1 2014 – La resa dei conti è vicina, domenica 23 novembre si corre l’ultimo atto della stagione 2014 di Formula 1. I riflettori sono puntanti sulla lotta mondiale ma come spesso è accaduto ultimamente ciò che desta maggiore attenzione e su che cosa accadrà la prossima stagione. Ebbene ad Abu Dhabi è arrivato il tanto atteso annuncio ufficiale del divorzio fra la Ferrari e Fernando Alonso ed il conseguente ingaggio di Sebastian Vettel al suo posto, al fianco del confermato Kimi Raikkonen. Una notizia che era nell’aria da tempo ma che tardava ad arrivare perché i protagonisti aspettavano che tutti i pezzi del puzzle andavano a loro posto. Fernando Alonso e la Ferrari si separano dopo 4 stagioni condite da 1186 punti iridati conquistati, 44 podi e 11 vittorie. Per due stagioni lo spagnolo è stato vicino al titolo mondiale, in particolare nel 2010 quando un errore di strategia ai box gli nego la vittoria finale. Un epilogo amaro di un rapporto inclinatosi per la scarsa competitività della rossa nelle ultime stagioni e la voglia di Alonso di tornare a competere al più presto per il titolo. All’alba del suo ingaggio tante erano le speranze del popolo ferrarista che vedevano nell’ex Renault il degno erede di Schumacher a Maranello, ma l’ascesa della Red Bull prima e la rivoluzione tecnica poi, che quest’anno ha favorito la Mercedes, hanno mandato in crisi questo sodalizio. Ora per Alonso si aprono le porte della nuova McLaren motorizzata Honda mentre in Ferrari accolgono a braccia aperte il 4 volte campione del mondo Sebastian Vettel, tedesco come Schumacher. Per celebrare l’ultima gara in rosso Alonso, per l’occasione ad Abu Dhabi, indosserà un casco speciale sul quale, da un lato, sono riportate tutte le firme dei meccanici Ferrari mentre dall’altro c’è un immagine di un suo pit-stop su sfondo rosso. Ma prima di pensare ai titoli mondiali prossimi c’è da pensare a quello 2014 che vede in lizza Lewis Hamilton e Nico Rosberg, con l’inglese già avvezzo alla vittoria ed alla conseguente pressione. Dunque, forte di un vantaggio di 17 punti, è tutto nelle sue mani e può permettersi di fare più calcoli possibili lasciando al rivale anche la vittoria del Gp. Proprio il tedesco dovrà mettercela tutta per vincere ad Abu Dhabi e sperare che qualcuno o qualcosa fermi Hamilton. Il titolo andrebbe a lui solo nel caso di una sua vittoria e l’inglese termini dal terzo posto in giù. In caso di doppietta Mercedes invece, evento verificatosi già undici volte quest’anno, il titolo andrà ad Hamilton.

L’ultima gara della stagione sarà trasmessa in diretta sia sulle reti Sky che su quelle Rai in chiaro.

Gp Abu Dhabi F1 2014, Yas Marina: orari tv Sky e Rai

Venerdì 21 novembre 2014
10:00 – 11:30 Prove libere 1: diretta Sky Sport F1 HD e RaiSport2
14:00 – 15:30 Prove libere 2: diretta Sky Sport F1 HD e RaiSport2

Sabato 22 novembre 2014
11:00 – 12:00 Prove libere 3: diretta Sky Sport F1 HD e RaiSport2
14:00 Qualifiche Gp Abu Dhabi F1 2014: diretta Sky Sport F1 HD e Rai 2

Domenica 23 novembre 2014
14:00 GP Abu Dhabi F1 2014: diretta Sky Sport F1 HD e Rai 1casco-alonso-saluto-ferrari

ABU DHABI – Il Gran premio degli Emirati Arabi Uniti si corre sul circuito di Yas Marina dal 2009. La particolarità, unica nel suo genere, che la corsa inizia con la luce del sole e termina al buio con le luci artificiali ad illuminare il tracciato, per favorirne la visione al pubblico europeo. L’impianto, disegnato da Hermann Tilke, si snoda tra campi da golf, parchi a tema e hotel extralusso. Il circuito è permanente ed è lungo 5.554 m: formato da ventuno curve ed è caratterizzato da una curiosa uscita dei box che è dotata di un sottopasso sotto al rettilineo principale. Lungo la pista, inoltre, ci sono due tratti dove è possibile utilizzare l’ala mobile (DRS) per il sorpasso. Comunque non sarà un Gran Premio facile dato che la pista nasconde molte insidie, viste le tante curve a novanta gradi ed i tratti ad alta velocità. Come spesso accade un ruolo fondamentale l’avrà la strategia di gara e la scelta della giusta mescola di gomme, in relazione al caldo degli Emirati. Per l’occasione Pirelli metterà a disposizione la mescola soft e super soft, visto che l’asfalto di Yas Marina non è particolarmente abrasivo. Su cinque edizioni fino ad ora disputate Sebastian Vettel, ferrarista dal 2015, ne ha vinte 3 di cui quella del 2010 decisiva per la conquista del suo primo mondiale. Hamilton e Raikkonen gli altri due piloti nell’albo d’oro del Gp di Abu Dhabi.gp-abu-dhabi-ferrari

SOMMARIO F1 2014: Classifica piloti e costruttori link QUI – Calendario Formula 1 2014 e DISCUSSIONI sul Forum di Elaborare link QUI.

Related posts:

  1. F1 2014 Gp di Singapore in notturna [orari - date] F1 Singapore, dopo le alte velocità di Monza si...
  2. F1 2014 Gp Brasile-Interlagos [orari tv - date] F1 Brasile, ad Interlagos il penultimo atto della stagione...
  3. Rosberg vittoria in Brasile gran finale ad Abu Dhabi Rosberg lancia la volata ad Hamilton conquistando il Gp...

Ferrari F12 781 CV elaborazione Novitec Rosso

$
0
0

Ferrari F12 “N-Largo” si chiama questa elaborazione del tuner tedesco Novitec Rosso. Estetica wide-body, motore potenziato fino a 781 CV, velocità 350 km/h!

Sembra di sentirli gli immancabili detrattori impegnati a stroncare qualsiasi operazione di tuning effettuata su una Ferrari. Lesa maestà, sacrilegio, crimine i termini più edulcorati, per non parlare di quelli irriferibili nel caso in cui mettere le mani su un’auto del Cavallino provoca un profluvio di fantasiose invettive. La nostra posizione al riguardo è nota, ma la ribadiamo in due punti per chi avesse la memoria labile. Il primo è che una Ferrari non è come l’intoccabile reliquia del Santo Patrono di turno; il secondo è che del proprio denaro ognuno fa ciò che vuole, incluso spenderlo per elaborare una vettura di Maranello(…) Se dal punto di vista estetico la F12 N-Largo sembra reduce dal Challenge FIA GT, da quello meccanico le modifiche apportate appaiono meno incisive ma pur sempre degne di nota. Infatti, elaborare il 6.2 V12 aspirato della Berlinetta di Maranello non è facile data la sua perfezione tecnica, a meno di introdurre la sovralimentazione.

F12 N-Largo Novitec Rosso Scheda Tuning 
Stesse caratteristiche della Ferrari F12 Berlinetta con le seguenti modifiche:
Motore: aggiornamento centralina elettronica, impianto di scarico sportivo in titanio, potenza max 781 CV (574 kW) a 8.600 g/m, coppia max 73,6 kgm (722 Nm) a 6.400 g/m
Ruote: Novitec NF5 NL, ultraleggere, scomponibili, ant. 21”, post. 22”, pneumatici Pirelli PZero, ant. 255/30 ZR21, post. 335/25 ZR22
Sospensioni: assetto ribassato (-40 mm), sistema di sollevamento idraulico per rampe, dossi e/o fondi sconnessi (+ 40 mm)
Corpo vettura: kit estetico wide-body in fibra di carbonio
Dimensioni e pesi: largh. 2,05 m, alt. 1,23 m, peso N.D.
Prestazioni: velocità max ca. 350 km/h, accelerazione 0-100 km/h ca. 2,9 s, rapp. peso/potenza N.D.
Prezzo: N.D.

Ferrari 1F2 N-LargoI numeri della Ferrari F12 N-Largo by Novitec Rosso 
2013 – L’anno di realizzazione
205 – La larghezza dell’auto in cm
781 – I CV di potenza
722 – I Nm di coppia
350 – I km/h di velocità max
2,9 – I secondi da 0 a 100 km/h
21 – Il diametro ruote ant. in pollici
22 – Il diametro ruote post. in pollici
1 – Il wide-body kit in carbonio
1 – lo scarico sportivo in titanio

L’articolo completo sulla Ferrari F12 N-Largo Novitec Rosso è su Elaborare 190 Gennaio 2014.

ABBONATI ad ELABORARE _link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)
ACQUISTA LA COPIA in VERSIONE DIGITALE link QUI

Cover Elaborare 190

Related posts:

  1. Ferrari 612 Scaglietti by Novitec Rosso FERRARI SCAGLIETTI! Il tuner tedesco Novitec Rosso ha allestito...
  2. Ferrari FF Novitec Rosso [tuning] Ecco la Ferrari FF Novitec Rosso. Il lavoro svolto...
  3. Ferrari 458 Spider Novitec Rosso Il tuner tedesco Novitec Rosso, specializzato nell’elaborazione di tutte...

Cover Story Peugeot Serie 200 Elaborare Dicembre 2014 in edicola

$
0
0
Related posts: PROPONI LA TUA IDEA per la cover story Sei appassionato di motori? Hai una cultura “motoristica”? Ti... Elaborare anteprima cover aprile 2009     La copertina del nuovo… Related posts:
  1. PROPONI LA TUA IDEA per la cover story Sei appassionato di motori? Hai una cultura “motoristica”? Ti...
  2. Elaborare anteprima cover aprile 2009     La copertina del nuovo numero di ELABORARE...
  3. Peugeot Competition 2014 al via Parte la 35ª edizione del Peugeot Competition, il trofeo...

Porsche 918 Spyder, Ferrari F12 e Audi R8 in difficoltà [VIDEO]

$
0
0

Video di una Ferrari F12, Audi R8 e Porsche 918 Spyder in difficoltà. Supercar che tentano offroad.

Che le supercar non siano le auto più adatte per l’utilizzo quotidiano lo sappiamo bene, ma alcuni dei loro proprietari spesso si ostinano a voler compiere azioni assurde.

Uno degli esempi più eclatanti lo vediamo in questo video, che mostra una carovana composta da una Ferrari F12 in testa seguita a ruota da una Porsche 918 Spyder ed una Audi R8 (sulla quale è montata la videocamera) addentrarsi lungo una strada non proprio adatta. I momenti di tensione solo alti, soprattutto a causa delle sconnessioni che trovano lungo il percorso e degli stretti passaggi che si trovano ad affrontare immersi nella natura. Ma alla fine tutto finisce bene, pare.

Pazzi o semplicemente spiriti avventurieri? Voi avreste trattato allo stesso modo la vostra supercar?

Related posts:

  1. Porsche Boxster Spyder Che spyder!   La Boxster Spyder, nuova roadster leggera...
  2. Porsche 918 Spyder, rivoluzione ibrida! Anche se nel nome e nella linea richiama la...
  3. Audi R8 V10 Spyder TE 1.085 cavalli! Audi R8 V10 spyder preparata da “Regula Tuning”:  con...

Ferrari 360 Modena F1 elaborazione 600 CV

$
0
0

Una trasformazione twin-turbo davvero indovinata per questa Ferrari 360 Modena F1. La Car Service Racing di Catania, officina specializzata in elaborazioni, ha appena ultimato questo brillante elaborazione con un kit composto da un impianto di scarico completo di collettori, due turbocompressori con asse giranti su cuscinetti, due intercooler aria-acqua con apposita pompa e radiatore, otto iniettori maggiorati, due valvole pop-off, due valvole westegate esterne, gruppo frizione rinforzato e mappatura dedicata. Con questa modifica la potenza del V8 Ferrari supera i 600 CV con una pressione di sovralimentazione di 0,5 bar.

Info: Tel. 095/915150 - 329/2983896 – www.carserviceracing.it

Ferrri-360-Modena-Car-service

Related posts:

  1. Ferrari 599 GTO elaborazione Romeo Ferraris Il tuner milanese Romeo Ferraris ha esaltato le prestazioni...
  2. Golf 5 V GTI elaborazione 420 CV! Ben 420 cavalli è la potenza erogata dalla Golf...
  3. Ferrari 430 Scuderia elaborazione 540 CV! Una Ferrari 430 Scuderia elaborata con grande competenza e...

Tuning Ferrari 458 by DMC

$
0
0

Tuning dell’atelier DMC per una Ferrari 458 Italia, che questa volta vede toccata sia la meccanica che l’estetica: carbonio a volontà e potenza portata a 592 cavalli.

ferrari-458-estremo-by-DMC-3

Il tuner DMC ha sbalordito ancora una volta con una sua creazione, che a questo giro è su base Ferrari 458 Italia, ribattezzata 458 Estremo. Non solo tuning estetico ma anche tuning meccanico hanno interessato a 360° l’auto, per un risultato affascinante ed in serie limitata: saranno prodotti solo 15 kit per la trasformazione.

Tuning estetico pag 2 – Tuning meccanico pag 3

Related posts:

  1. Ferrari FF Novitec Rosso [tuning] Ecco la Ferrari FF Novitec Rosso. Il lavoro svolto...
  2. Tuning BMW Serie 4 Coupè by Hamann Tuning BMW Serie 4 Coupè con 350 cavalli dal...
  3. Tuning Seat Leon SC Cupra da 350 cavalli Tuning di Je Design per l’aggressiva hatchback di Seat,...

Eric Clapton e la Ferrari SP12 EC

$
0
0

Una Ferrari esclusiva, una vera one-off, come si dice ora. A tutti piace personalizzare la propria auto secondo il proprio gusto ma soprattutto in base le possibilità economiche. Allo stesso modo Eric Clapton, per Rolling Stones il secondo miglior chitarrista della storia (indovinate chi è il primo…), si è voluto concedere Praticamente un modello in esemplare unico che parte da una meccanica esistente e viene rivestito con una carrozzeria su misura.

Clapton è un grande appassionato di Ferrari, soprattutto di 512 BB, ne ha avute ben tre.  Così si è fatto costruire una berlinetta che la ricordasse il più possibile, partendo dalla meccanica della 458 Italia. A ora non sappiamo quanto le caratteristiche della SP12 EC tecniche differiscano dalla 458 di partenza, possiamo solo apprezzare il grande lavoro svolto dai tecnici di Maranello su un’auto costruita praticamente a mano.

Related posts:

  1. La Ferrari Cavalcade 2012 al Museo Casa Enzo Ferrari Venerdì 29 giugno il Museo Casa Enzo Ferrari ha...
  2. Come comprare un motore Ferrari F1 Come avere in salotto un motore da collezione di...
  3. Ferrari F60 America presentata a Los Angeles La Ferrari spegne le prime sessanta candeline negli Stati...

Ferrari a tutto gas…dentro un negozio!

$
0
0

Una fiammante Ferrari sbanda e finisce a tutto gas dentro un negozio! E’ successo questa mattina in via Giovanni Amendola a Roma, a due passi dal Viminale, dove il custode di un garage ha perso il controllo della Rossa, che doveva riportare al proprietario olandese che lo attendeva in piazza della Repubblica. Purtroppo la corsa della Ferrari è finita…dentro il negozio di maglieria da donna “Ory”, accanto a quella famosa Casa del Passeggero immortalata nel film “Intervista” di Federico Fellini.

Ferrari-incidente-RomaFerrari-incidente-Roma

Il bolide del Cavallino ha sfondato la saracinesca del negozio, rimanendo incastrato nell’ingresso, da dove è stato estratto dai Vigili del Fuoco, mentre gli agenti della Polizia Municipale stanno accertando l’esatta dinamica dell’incidente. Non è infatti escluso che il conducente, rimasto ferito, abbia premuto il pedale sbagliato e si sia così ritrovato dentro il negozio.Allibito e amareggiato il turista olandese proprietario della fuoriserie, che avrebbe dovuto partecipare a un raduno. Vista l’entità dello schianto sono in corso verifiche anche sulla stabilità delle mura dell’edificio coinvolto.

Ferrari-incidente-Roma

Related posts:

  1. Ferrari distrutta incidente Incidente a Bolzano, Ferrari distrutta, alla guida un 51enne...
  2. Ferrari baby Agostini AutoJunior giocattolo Ferrari Agostini AutoJunior in scala ridotta motorizzata con motore a scoppio....
  3. Il Museo Ferrari ricorda Pininfarina Una mostra spettacolare e immancabile tutta dedicata al grande...

Arexons car care

Ferrari 458 Italia sfida velocità da Guinness

$
0
0

Un record mondiale di velocità a 2000 metri di quota al volante di una Ferrari 458 Italia! E’ questo l’ambizioso obiettivo del pilota Fabio Barone, presidente del Club Ferrari Passione Rossa, in programma per il 3 Agosto prossimo in Romania lungo la Transfagarasan, “la strada più sorprendente” secondo i media britannici per le sue curve ma anche per i magnifici paesaggi sui quali si snoda lungo la catena dei Carpazi, fino a oltrepassare i 2000 metri di quota, lambendo la celebre Fortezza di Dracula.
Vedi tutti i dettagli della sfida record clicca qui

Ferrari 458 Barone record velocità

Ferrari 458 Italia preparata da WORLD GUINNEES

$
0
0

E’ stata preparata dalla Leone Motorsport di Roma la Ferrari 458 Italia pilotata da Fabio Barone che ha fissato un nuovo WORLD GUINNEES RECORD in Romania sulla Transfagarasan, la spettacolare strada sui Carpazi.

Il tempo impiegato è stato migliore rispetto alle aspettative che lo stesso pilota si era posto: 9 minuti 13 secondi e 442 millesimi.

La vettura è stata elaborata sotto il profilo dell’elettronica e dell’assetto“, spiega Mimmo Leone, che ha curato la preparazione tecnica. “Con un ampio uso del carbonio abbiamo ottenuto un ‘dimagrimento’ di circa cento chili. Grazie anche all’allestimento sportivo di Capristo questa 458 Italia ora dispone di ben 630 cavalli“.

Per sapere di più su questa impresa con FOTO e VIDEO VAI QUI su NEWSAUTO.IT

leone-romania-record-ferrari-carpazi

Ferrari California T N-Largo by Novitec Rosso

$
0
0

Dopo la F12 N-Largo, ecco la nuova California T N-Largo by Novitec Rosso. La seconda elaborazione su base Ferrari realizzata dalla Novitec Rosso, la speciale divisione del tuner tedesco Novitec dedicata alle vetture del Cavallino. La prima è stata la F12 N-Largo presentata nel 2013 e derivata dalla F12 Berlinetta, mentre la seconda è la California T N-Largo proposta quest’anno e scaturita dalla versione Turbo della spider/coupé di Maranello. La postilla N-Largo che ne qualifica i nomi è dovuta alla veste wide-body di cui entrambe fanno sfoggio, concepita da un nome noto ai patiti del top-tuning, Vittorio Strosek. Il look delle Ferrari elaborate dalla tedesca Koenig infatti è opera sua, così come quello delle Porsche modificate dall’azienda che portava il suo nome. La notevole esperienza in tema di carrozzerie allargate, dunque, è stato uno dei motivi per cui Novitec Rosso gli ha affidato il design della F12 N-Largo e della successiva auto.

novitec rosso ferrari california t n-largonovitec rosso ferrari california t n-largo

Il resto dell’imperdibile articolo sull’elaborazione della Ferrari California T N-Largo by Novitec Rosso è su Elaborare 208.

ABBONATI ad ELABORARE _link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
Elaborare SHOP link QUI
PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
– EzPress link QUI

Cover-Elaborare-208

Ferrari 458 Spyder elaborazione Franco Alosa

$
0
0

Ferrari-458-spyder-Alosa

Una Ferrari 458 Italia spyder non è un lavoro alla portata di tutti, infatti elaborare un capolavoro di ingegneria meccanica come il motore V8 è davvero impresa notevole.  Il preparatore fiorentino Franco Alosa si è cimentato in questa difficile impresa, affinando la messa a punto delle centraline elettroniche di questo propulsore con l'ausilio del banco prova frenato. Al termine dello sviluppo è stato ottenuto un incremento di potenza di 20 CV e ben 2,5 kgm di coppia, senza minare l’affidabilità e la fruibilità sulle strade di tutti i giorni. Sono previsti ulteriori interventi su questa macchina e ne vedremo delle belle!

Alfa Romeo storiche preparatore Bologna

$
0
0

Alfa Garage 66

Il mito Alfa Romeo è di casa presso Marco Margelli, il preparatore di Bologna titolare di Alfa Garage 66, un posto incantato dove non il Marchio del Biscione gode di un culto davvero speciale . "Le Alfa per me sono tutto, le ho nel cuore, nella testa, addosso!” confessa appassionatamente Marco Margelli detto “l’Alfista”, . In questo tempio del tuning, un capannone industriale a Castelfranco Emilia a due passi da Bologna, si respira la magia Alfa più che al Museo di Arese, anche se dall’esterno non si direbbe. Ma basta aprire la porta e ritrovarsi laddove ogni alfista vorrebbe essere, in un luogo nel quale ogni minimo particolare emana il fascino di quella Casa che è stata l’orgoglio dell'automobilismo italiano ancor prima della Ferrari: l’Alfa Romeo. (...) Alfa Garage 66 Alfa Garage 66 Le Alfa Romeo di Alfa Garage 66 Giulia 1300 Ti 1965 bianca Giulia Sprint GT 1600 1966 bianca Giulia Super 1.600 1967 rossa Giulia GT junior1.300 1971 giallo ocra trasformata GTAm 2.000 Giulia GT junior1300 1972 rosso Giulia 1300 Super 1971 blu trasformata 2000 1.750 berlina 1970 verde oliva 2.000 berlina 1975 bianca Alfetta 2000 America 1979 nera con fiamme Giulietta 1600 1983 amaranto Duetto spider 1600 aerodinamica 1989 rossa 75 1.8 carburatori 1986 bianca 75 1.8 turbo America 1987 nera 75 1.8 turbo America 1987 pantera azzurra 75 1.8 ie grigioverde 1990 75 2.0 Twin Spark grigiomedio 1990 75 2.0 Twin Spark grigio pista Alfa Garage 66 Alfa Garage 66 Alfa Romeo storiche: leggi il tuning test sull' Alfa 75 Turbo America V6 "Busso": leggi l'articolo con tutti i segreti del leggendario motore Alfa Romeo L'articolo completo con la storia e le preparazioni Alfa Romeo del tuner Alfa Garage 66 è su Elaborare 212. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover-Elaborare-212

Peugeot 308 R Hybrid Elaborare Febbraio 2016 in edicola

$
0
0

Cover-Elaborare-213

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI - PREVIEW QUI SCARICA l'APP per IPAD - ANDROID QUI (la puoi consultare anche on line da PocketMags) app-digitali-magazine-tuning-elaborare Test esclusivo Peugeot 308 R Hybrid 500 CV by Peugeot Sport Peugeot 308 R Hybrid Top Tuning Ferrari 488 GTB 1.000 CV by xXx Performance Ferrari 488 GTB xXx performance NEWS Shop I migliori accessori per la tua auto selezionati questo mese. Tuning test (auto preparate provate questo mese) Mitsubishi Lancer Evo IX GSR 375 CV Volkswagen Scirocco R TSI by Abbasciano 335 CV Abarth 695 Tributo Ferrari Auto del lettore 190 CV Citroën Saxo VTS 130 CV Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm by Tecnoone 171 CV Fiat 127 Sport 90 CV by OMC System VS Autobianchi A112 Abarth 78 CV Mitsubishi Lancer Evo IXVW Scirocco RAbarth-695-T.F.Citroen Saxo VTSAlfa Romeo GiuliettaFiat 127 Sport e A112 Abarth GARAGE Mappa Banchi a rulli in Italia aggiornata, dove provare la potenza della tua auto. Top tuner Carburatori Bergamo Carburatori Bergamo Tecnica  Pastiglie freno Tecnica pastiglie freno Long Run Tester 10.000 Km con Yokohama Parada! Posta I consigli dell’esperto Preparazioni Novità dai professionisti del tuning EVENTI Tuning Salento Challenge Race con intervista a Patrizio Imperiale, presidente Salento Tuning Club, Raduno “Christmas Tuning”, Raduno Tuning Land QUI FORUM Patrizio-Imperiale-salento-club-cerchi Miss Officina Ileana MacriIleana Macri Calendario Appuntamenti Club Febbraio 2016 aggiornato + "Last Minute" La mia supercar, le auto selezionate dei nostri lettori. "Riflessioni"- Il libro del mese "Piloti che gente..." di Siegfried Stohr ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI

Cover-Elaborare-213

Ferrari 488 GTB tuning 1000 CV!

$
0
0

Ferrari 488 GTB xXx Performance

Un tuning da oltre 1.000 CV per la nuova Ferrari 488 GTB grazie al doppio turbo e al brillante intervento del tuner tedesco xXx Performance. (...) È noto, infatti, che i propulsori turbocompressi sono ampiamente “manipolabili” per via elettronica rispetto a quelli aspirati ed è quello che la tedesca xXx Performance ha attuato per questa 488 GTB, approntando tre gradi di potenza e coppia max per il suo 3.9 biturbo, fino a un massimo di oltre 1.000 CV! Resta da chiedersi se con simili prestazioni le emissioni di CO2 tengano conto dei suddetti limiti, ma in tal caso forse è meglio fischiettare... e schiacciare il chiodo! Ferrari 488 GTB xXx Performance Carrozzeria e interni - Se a prima vista il look della 488 può sembrare simile alla precedente 458, in realtà le differenze non sono poche e hanno apportato notevoli miglioramenti nell'efficienza aerodinamica e nella ventilazione degli organi meccanici dell'auto. Il tuning estetico predisposto da xXx Performance non stravolge le inconfondibili linee della 488, limitandosi a pochi e ben mirati interventi.  (...) Ferrari 488 GTB xXx Performance Meccanica - La facilità, pur relativa, con cui è possibile aumentare la cavalleria dei motori turbocompressi intervenendo sulla centralina elettronica, ha consentito al tuner di predisporre tre gradi di potenza per il 3.9 V8 biturbo della 488 GTB, capace di erogare ben 670 CV già in origine. Il primo consente di raggiungere 750 CV, il secondo 850 CV e il terzo addirittura 1.000 CV e oltre! (...) Ferrari 488 GTB xXx Performance I numeri della Ferrari 488 GT xXx Performance 2015 – Anno di presentazione 750 – CV potenza max Stage 1 850 – CV potenza max Stage 2 1000 – CV potenza max Stage 3 84,6 – Kgm coppia max Stage 1 94,8 – Kgm coppia max Stage 2 94,8 – Kgm coppia max Stage 3 127,4 – Kgm coppia max Stage 3 21 – Diametro ruote in pollici 1 – Assetto sportivo KW, fisso o reg. 1 – Scarico sportivo Capristo Scheda tuning Ferrari 488 GTB xXx Performance Stesse caratteristiche della Ferrari 488 GTB DCT con le seguenti modifiche: Motore: upgrade centralina elettronica, condotti di aspirazione modificati, nuovo impianto di scarico Capristo. Stage 1: potenza max 750 CV (551 Kw), coppia max 830 Nm (84,6 kgm). Stage 2: potenza max 850 CV (625 Kw), coppia max 930 Nm (94,8 kgm). Stage 3: potenza max 1000 CV (735 Kw), coppia max 1.250 Nm (127,4 kgm) Ruote: Vossen VPS-315T 20” forgiate, ant. 9,0Jx21”, post. 12,5Jx21”, pneumatici ant. 245/30 ZR21, post. 325/35 ZR21 Corpo vettura: Kit aerodinamico in carbonio, wrapping carrozzeria rosso opaco con tetto e specchietti nero opaco Sospensioni: assetto ribassato KW (-35 mm), ammortizzatori regolabili KW a richiesta, sistema di sollevamento idraulico (lift-system) a richiesta Prestazioni N.D. Prezzo N.D. L'articolo completo con tutti i dettagli e le prestazioni della Ferrari 488 GTB xXx Performance su elaborare 213. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI

Cover-Elaborare-213

Mansory 4XX Siracusa top tuning 790 CV

$
0
0

Mansory 4xx Siracusa

La Mansory 4XX Siracusa è un top tuning da 790 CV... è un falso, ma la scena è garantita! Il “fake” della Mansory 4XX Siracusa è un'incredibile trasformazione di una Ferrari 488 GTB in una sorta di FXX-K, che i più distratti potrebbero addirittura scambiare per autentica! Che tutto ciò sia discutibile o meno non sta a noi stabilirlo, ma a nostro avviso se criticarla è lecito lo è anche spendere i propri soldi come meglio si crede, purché nei modi consentiti! Carrozzeria e interni - Tralasciando sterili discussioni sulla liceità del tuning effettuato da Mansory sulla 488 GTB è evidente che il risultato, ovvero la 4XX Siracusa, lascia a bocca aperta tanto è curato nei dettagli. La vettura è stata esposta in anteprima allo scorso Salone di Ginevra in una squillante livrea gialla, evitando il classico rosso Ferrari che, paradossalmente, l'avrebbe resa più scontata e perciò meno visibile al pubblico. Le analogie con la FXX-K, dovute a un pregevole kit estetico in carbonio realizzato sottovuoto in autoclave, sono davvero impressionanti e solo alcuni elementi non hanno consentito di effettuarne un vero clone. (...) Mansory 4xx Siracusa Meccanica - Il tuning effettuato sulla 4XX Siracusa non si è fermato al solo comparto estetico, ma ha riguardato anche quello meccanico a partire dal nuovo 3.9 V8 Biturbo che anima la Ferrari 388 GTB, capace di 670 CV e 760 Nm di coppia. Le modifiche apportate al motore hanno interessato la gestione elettronica dell'alimentazione tramite un congruo upgrade e l'installazione di un nuovo impianto di scarico ad alte prestazioni. Così elaborata l'unità vanta ben 120 CV in più, attestandosi intorno ai 790 CV con una coppia incrementata fino a 870 Nm. (...) Mansory 4xx Siracusa I numeri della Mansory 4XX Siracusa 2016 – Anno di presentazione 790 – CV potenza max 870 – Nm coppia max 341 – Km/h velocità max 2,9 – Secondi accelerazione 0-100 km/h 20 – Millimetri ribassamento assetto 20 – Pollici diametro ruote anteriori 21 – Pollici diametro ruote posteriori Scheda tuning Mansory 4XX Siracusa Stesse caratteristiche della Ferrari 488 GTB con le seguenti modifiche: Motore: upgrade centralina elettronica, impianto di scarico ad alte prestazioni, potenza max 790 CV (581 Kw) a 8.000 g/m, coppia max 870 Nm (88,7 kgm) a 3.000 g/m Ruote: ultraleggere forgiate a 10 razze, ant. 9,0Jx20”, post. 12,0Jx21”, pneumatici ant. 255/30 ZR20, post. 325/25 ZR21 (ruote con fissaggio monodado centrale a richiesta) Corpo vettura Esterno: kit estetico in carbonio a vista, colore parti carrozzeria verniciate su richiesta. Interno: kit finiture in carbonio, pedaliera in alluminio, rivestimenti in pelle patinata bicolore con cuciture in contrasto a richiesta Sospensioni: assetto ribassato (-20 mm), sistema di sollevamento idraulico lift-system a richiesta Prestazioni: velocità max 341 km/h, accelerazione 0-100 km/h 2,9 s. Prezzo: N.D. Mansory 4xx Siracusa L'articolo completo della Mansory 4XX Siracusa con tutti i dettagli del tuning effettuato è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216

Alfa Romeo GT 3.2 elaborazione 280 CV

$
0
0

Alfa Romeo GT 3.2 V6 by Falessi

L'elaborazione del tuner Falessi ha dato all'Alfa Romeo GT 3.2 V6 circa 280 CV di cattiveria! Lorenzo Falessi si è ormai specializzato nella preparazione di propulsori Alfa Romeo V6 Busso. L'intervento può essere definito un soft tuning, essendo incentrato su aspirazione, scarico ed elettronica. Troviamo infatti un nuovo plenum in fibra di carbonio con collettori di aspirazione da 50 mm (originali 43 mm), farfalla di derivazione Ferrari 430, frizione rinforzata, impianto di scarico in acciaio e messa a punto dell’elettronica di gestione. A livello di assetto, invece, oltre agli ammortizzatori Koni gialli con molle originali modificate, si è lavorato sui bracci delle sospensioni, dotati poi del kit Powerflex. Inoltre è stato montato un differenziale autobloccante Bacci a lamelle, abbinato ad una coppia conica più corta del 5%, per sfruttare al meglio il potenziale del motore che, nelle aspettative del preparatore, dovrebbe erogare circa 280 CV con una curva di erogazione molto favorevole sin dai bassi regimi. Info: Officina Falessi - Tel. 0744/715529

Assetto per Ferrari F40

$
0
0

Kit-Ohlins-per-Ferrari-F40

Andreani Group presenta il nuovo kit assetto Öhlins dedicato alle Ferrari F40, che consente di sfruttare le altissime performance di questo modello in grande sicurezza. Grazie alla sofisticata idraulica di ultima generazione con cui è stato sviluppato, il kit permette di copiare meglio l’asfalto con evidenti vantaggi in fase di trazione, frenata, inserimento e percorrenza curve. Il tutto si traduce in un maggior feeling con l'auto e un piacere di guida ineguagliabile. Il kit utilizza ammortizzatori Öhlins, dotati dell’esclusiva tecnologia TTX a stelo passante regolabili a quattro vie (compressione ed estensione sia alle alte che alle basse velocità), e adotta una valvola blow-off regolabile per la gestione dei picchi di pressione che migliora la guidabilità e il comfort sui terreni più sconnessi. Fornito in configurazione plug-in, non richiede modifiche alla vettura.
Viewing all 30 articles
Browse latest View live